Stacks Image 617

SPAZIO E MATERIA

Spàzio [dal latino spatium, forse derivato di patēre «essere aperto»]. Con valore assoluto, il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano una parte, e vi assumono una posizione, definita mediante le proprietà relazionali di carattere qualitativo (sempre relative a una certa scala) di vicinanza, lontananza, di grandezza, piccolezza, rese quantitative, già nell’antichità classica, dalla geometria, in quanto scienza dei rapporti e delle misure spaziali fondata su una definizione rigorosa dello spazio come estensione tridimensionale; più modernamente, lo spazio è anche considerato come intuizione soggettiva elaborata mediante gli organi di senso (specialmente la vista) o è concepito (per esempio nella prossemica) come modalità secondo la quale l’individuo, nel suo comportamento sociale, rappresenta e organizza la realtà in cui vive.
Vocabolario Treccani
Stacks Image 489

Cavallo 1 · Collage.

Stacks Image 525

Pesce 1 · Assemblaggio in bois flotté, rame, conchiglia, masse vetrose, nylon, perspex e vetro.

Matèria (anticamente matèra) [dal latino materia]. Nell’accezione più generica, ciò che costituisce tutti i corpi, la sostanza fisica che, assumendo forme diverse nello spazio, può essere oggetto di esperienza sensibile, ed è in generale concepita come esistente indipendentemente dalla coscienza individuale; il termine è talvolta contrapposto a spirito, oppure, per influsso della tradizione aristotelica, a forma: come forma non s’accorda Molte fïate a l’intenzion de l’arte, Perch’a risponder la materia è sorda (Dante). Nella storia del pensiero filosofico e scientifico, il concetto di materia fu espresso inizialmente dal greco ὕλη (che corrisponde al latino materia): dal significato originario di «legno di bosco», che nelle società primitive era il materiale da costruzione per eccellenza, il termine greco passò a indicare la sostanza primordiale indifferenziata che, per l’intervento di un principio determinante variamente inteso, dà luogo alla molteplicità del mondo reale; in particolare, in Aristotele, la materia è mera potenza, ed è contrapposta alla forma, che sola può renderla intellegibile.
Vocabolario Treccani
Stacks Image 527

PattinAli · Collage.

Stacks Image 529
Fontana zen 4 · Porcellana, terracotta, bambou, rame, sassi burattati e conchiglie.
Stacks Image 541

Gufo · Assemblaggio in legno, cocco e metallo.

COLLAGE E ASSEMBLAGGIO

  • COLLAGE

    COLLAGECOLLAGE

  • PattinAli · Affiche per Holiday on Ice · Carta colorata · cm30x40

    COLLAGE PattinAli · Affiche per Holiday on Ice · Carta colorata · cm30x40

  • Cavallo circense rosso · Carta colorata · cm30x40

    COLLAGE Cavallo circense rosso · Carta colorata · cm30x40

  • ControLuna · cm10X15

    COLLAGE ControLuna · cm10X15

  • Cavallo circense giallo · Carta colorata · cm30x40

    COLLAGE Cavallo circense giallo · Carta colorata · cm30x40

  • ASSEMBLAGGIO

    ASSEMBLAGGIOASSEMBLAGGIO

  • Pesce rosso · Plastica , nylon , metallo , legno , vetro · cm6x26x6

    ASSEMBLAGGIO Pesce rosso · Plastica , nylon , metallo , legno , vetro · cm6x26x6

  • Pesce bianco · Plastica , vetro · nylon · cm9x15x8

    ASSEMBLAGGIO Pesce bianco · Plastica , vetro · nylon · cm9x15x8

  • Chamaeleonidae Monocolus · Ferro arrugginito , corda , cocco , vetro , rame , corno e plastica , montato su legno di recupero · cm14x16x4

    ASSEMBLAGGIO Chamaeleonidae Monocolus · Ferro arrugginito , corda , cocco , vetro , rame , corno e plastica , montato su legno di recupero · cm14x16x4

  • Civetta · Bois flotté , cocco , metallo · cm4x4x4.jpg copia

    ASSEMBLAGGIO Civetta · Bois flotté , cocco , metallo · cm4x4x4.jpg copia

  • Pesce · Bois flotté , rame , masse vetrose , conchiglia , plexiglas , nylon , vetro · cm20x60x20

    ASSEMBLAGGIO Pesce · Bois flotté , rame , masse vetrose , conchiglia , plexiglas , nylon , vetro · cm20x60x20

  • FONTANE ZEN

    FONTANE ZENFONTANE ZEN

  • 01 · Fontana zen 1

    FONTANE ZEN 01 · Fontana zen 1

  • 02 · Fontana zen 2

    FONTANE ZEN 02 · Fontana zen 2

  • 03 · Fontana zen 3

    FONTANE ZEN 03 · Fontana zen 3

  • 05 · Fontana zen 5

    FONTANE ZEN 05 · Fontana zen 5

  • 04 · Fontana zen 4

    FONTANE ZEN 04 · Fontana zen 4

Arte e Artigianato possiedono la stessa origine etimologica “Ars”, l’unica distinzione plausibile è nell’uso che ne viene fatto…
Gio Lagorio
Stacks Image 535